
AGEVOLAZIONI MICROCREDITO
AGEVOLAZIONI MICROCREDITO
Il microcredito è un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari per FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO mediante la concessione di una GARANZIA PUBBLICA per sostenere l’avvio e lo sviluppo di ditte individuali, professionisti, società di persone, società a responsabilità limitata semplificate o cooperative, tramite Banche convenzionate con l’Ente Nazionale per il Microcredito affiancati da Tutor, come il nostro Studio, con lo scopo di dare accoglienza, ascolto e sostegno ai beneficiari dalla fase pre-erogazione a quella post-erogazione.
Lo strumento, nella forma di “microcredito imprenditoriale”, si rivolge, pertanto a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo e/o che hanno difficoltà di accesso al credito bancario.
Chi può ottenere il finanziamento?
- Lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti
- Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti
- Società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti
Come si può accedere al Microcredito?
Gli interessati possono recarsi in una delle Banche Convenzionate con l'Ente Nazionale per il Microcredito (l’elenco è disponibile al seguente link http://www.microcredito.gov.it/about-us.html) e presentare la tua richiesta. Oppure rivolgerti direttamente ad un Tutor di Microcredito. Da questo momento il Tutor ti assisterà aiutandoti innanzitutto a capire se la tua idea imprenditoriale sia realizzabile. Successivamente lo stesso tutor continuerà ad essere il tuo punto di riferimento per gli eventuali problemi che potrai incontrare, per la redazione del business plan e per chiarire eventuali dubbi.
La richiesta di accesso al Microcredito è TOTALMENTE GRATUITA e non ci sono compensi da riconoscere al Tutor. Il richiedente dovrà sostenere esclusivamente il costo del tasso di interesse previsto dal mutuo bancario.
Per cosa si può utilizzare il finanziamento?
- Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
- Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
- Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
- Ripristino capitale circolante.
Quali sono le caratteristiche del finanziamento di microcredito?
La garanzia che potrai ottenere attraverso il Microcredito, ti consentirà di accedere ad un Mutuo chirografario da parte della Banca Convenzionata con durata minima 24 mesi e massima 60 mesi per un importo max di € 25.000,00, che possono diventare € 35.000,00 se le ultime 6 rate pregresse sono state pagate in maniera puntuale e se lo sviluppo del progetto finanziato risulta in linea con il raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti dal contratto di finanziamento e verificati dalla Banca.
La Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI e pari all’80% dell'importo finanziato e per il restante 20% la Banca potrà richiedere solo garanzie personali (non garanzie reali).
Ferdinando BOCCIA
Tutor n.256 Ente Nazionale per il Microcredito