CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA’ IN QUARTIERI TARGET DI BARI

CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI LOCALIZZATE IN QUARTIERI TARGET DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

La misura, finanziata dal POC Metro per complessivi € 2.400.000, intende sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi, nelle aree target dei programmi di rigenerazione urbana del Comune di Bari.

Sono disponibili incentivi a fondo perduto, a favore di imprese già costituite o non ancora nate, interessate a investire su determinati quartieri al fine di rafforzare i presidi economici territoriali, incrementare il sistema di offerta al micro scala urbana e migliorarne le opportunità occupazionali.

Possono essere ammesse a finanziamento esclusivamente le seguenti attività economiche e produttive, purché aventi sede fissa e svolte in locali di cui almeno uno al pianterreno, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto alla strada:

a) commercio al dettaglio di vicinato

b) artigianato

c) somministrazione di alimenti e bevande

d) strutture turistico-ricettive

e) servizi al cittadino e alle imprese in genere e attività di agenzia di affari.

Sono escluse le attività esercitate su area pubblica o all’interno di centri commerciali, aree commerciali integrate e parchi commerciali o, comunque, ad essi collegate. Inoltre, sono escluse le attività di compravendita di oro, argento e altri metalli e oggetti preziosi usati, di commercio di armi, munizioni e articoli militari, i centri scommesse e le sale giochi, gli esercizi e/o attività aventi carattere temporaneo o stagionale e distributori automatici di prodotti vari.

Potranno candidarsi all’avviso:

a) le micro e piccole imprese già iscritte al registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Bari

b) i soggetti - singoli o in gruppo informale - che si impegnano a costituire una micro/piccola impresa e ad iscriverla al registro delle imprese entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione al contributo (nuove imprese).

Il bando prevede il seguente sostegno tecnico-finanziario:

·  tutoraggio, accompagnamento e sessioni formative in favore delle imprese ammesse a contributo lungo l’arco dell’intero ciclo del progetto di investimento (pianificazione, budgeting, cantiere, avvio, rendicontazione);

·  contributo finanziario a fondo perduto (conto investimenti) sino ad un massimo del 50% sul totale delle spese di investimento ammissibili, e comunque non superiore a € 40.000;

· contributo finanziario del 100% sulle spese di gestione ammissibili, da sostenere nei primi 12 mesi (conto esercizio) sino ad un massimo di € 10.000.

Dopo la valutazione delle proposte progettuali, i contributi saranno concessi con procedura “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.