VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: fino a 10.000 euro di contributo a fondo perduto

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: fino a 10.000 euro di contributo a fondo perduto

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: fino a 10.000 euro di contributo a fondo perduto

Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018, sarà possibile inoltrare, attraverso il sito del Ministero delle Sviluppo Economico, le domande per l’ottenimento del “voucher” per favorire la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese italiane. Lo ha disposto decreto direttoriale del 24 ottobre 2017. 

Cos'è il voucher per la digitalizzazione

È una misura agevolativa che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher” finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Cosa finanzia

Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

  • migliorare l'efficienza aziendale;
  • modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

 

Come si accede alla richiesta

Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Le imprese, tuttavia, possono iniziare la compilazione della domande a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2018 nell’apposita sezione “Voucher digitalizzazione” del sito web del Ministero.

Per l'accesso è richiesto il possesso della Carta Nazionale dei Servizi / Smart Card e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva registrata nel Registro delle imprese.

Come previsto all’articolo 2, comma 3 del decreto 23 settembre 2014, le spese devono essere sostenute solo successivamente all’assegnazione del Voucher. L’avvio del progetto deve essere, quindi, successivo alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l'indicazione delle imprese e dell'importo dell'agevolazione prenotata.

L'impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l'apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando, tra l'altro, i titoli di spesa.

Dopo aver effettuato le verifiche istruttorie previste, il Ministero determina con proprio provvedimento l'importo del voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

Il progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico deve essere ultimato entro sei mesi dalla pubblicazione del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher.

Per non farsi trovare impreparati invitiamo a premunirsi di:

a)    preventivi da parte del propri fornitori;

b)    indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) della azienda;

c)     Carta Nazionale dei Servizi (CNS), ovvero Smart Card del titolare o del legale rappresentante.

Per ogni informazione potete contattarci ai numeri +39 347.6296466  ovvero +39 080.5242512,  tramite mail a studio@ferdinandoboccia.itovvero su  facebook/messenger "studio boccia - dottori commercialisti" .

Cordiali saluti.

 www.ferdinandoboccia.it  -  facebook: studio boccia dottori commercialisti

Allegato Allegato: Informativa n.9_2017.pdf