LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI della CNPADC

LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI della CNPADC

LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI della CNPADC

La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti ha come finalità statutaria quella di espletare, per definizione stessa, le funzioni di previdenza e assistenza a favore dei Dottori Commercialisti iscritti e dei loro familiari.

La Cassa, pertanto, come da obiettivo statutario non si limita a garantire agli associati trattamenti pensionistici, bensì si impegna a erogare una copertura assistenziale nell’ambito dei principi stabiliti dall’art. 38 della Costituzione Italiana.

Il costante confronto con i colleghi mi ha portato a ritenere che possa risultare utile illustrare brevemente le diverse prestazioni assistenziali attualmente previste dallo Statuto e dal ‘Regolamento’ [1], cui rinvio per completezza di informazioni e maggiori dettagli. 

La nostra Cassa attualmente eroga, infatti, le seguenti prestazioni assistenziali:

  1. erogazioni a titolo assistenziale a fronte di eventi con particolare incidenza sul bilancio familiare;
  2. borse di studio per frequenza meritevole nella scuola media di primo e secondo grado, corsi universitari ed extrauniversitari di specializzazione, master e simili per il conseguimento di qualificazioni specifiche dell’area delle professioni economico-finanziarie;
  3. assegni di partecipazione a spese funerarie;
  4. assegni di concorso nelle spese di ospitalità in case di riposo per anziani, cronici o lungodegenti;
  5. assegni di concorso nelle spese di assistenza infermieristica domiciliare;
  6. assegni per aborto spontaneo o terapeutico intervenuto anteriormente al terzo mese di gravidanza;
  7. assegni a favore di genitori di figli portatori di handicap e portatori di handicap orfani di associati;
  8. premi per benemerenze particolari;
  9. indennità di maternità;
  10. una polizza sanitaria con piano base garantita gratuitamente a tutti gli iscritti.

Quale componente di un ristretto gruppo di lavoro in seno alla Commissione Cassa di Previdenza e Welfare dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ho partecipato alla realizzazione di un lavoro di sintesi, consultabile in allegato , realizzato nella convinzione che una maggiore conoscenza di questi strumenti possa aiutare a utilizzare al meglio le opportunità assistenziali concesse a tutti i colleghi.

                                                         Ferdinando Boccia

Delegato CNPADC per l’Ordine di Bari

Componente della Commissione di Studio UNGDCEC Cassa di Previdenza e Welfare


[1]  http://www.cnpadc.it/principale/pag_frame.asp?url=A_Pubblica/Normativa/Regolamenti/index.htm

Allegato Allegato: LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI della CNPADC