
L’IMPORTANZA DI REGISTRARE IL PROPRIO MARCHIO D’IMPRESA
La Legge non impone l’obbligo di registrare un marchio, ma la sua tutela permette al titolare il diritto di esclusiva sull’utilizzo del marchio stesso e il conseguente diritto di vietare a terzi l’utilizzo non autorizzato di un marchio identico e/o simile al proprio per prodotti e/o servizi identici e/o affini.
Tale diritto è sancito e riconosciuto dal codice civile (all’art. 2569) e dal codice penale (all’art. 473), i quali garantiscono la tutela al marchio depositato e registrato e prevedono pene e sanzioni per chi si appropria di un marchio altrui.
La registrazione di un marchio assicura, infatti, maggior tutela rispetto ai cosiddetti “marchi di fatto” (cioè i marchi non registrati), che sebbene siano contemplati dal nostro ordinamento, godono di una protezione ridotta rispetto ai marchi depositati e registrati e sono certamente più difficili da difendere contro eventuali appropriazioni indebite, dal momento che provarne l’uso (nonché la data di inizio di tale uso) risulta spesso difficoltoso.
È bene ricordare, inoltre, che un marchio registrato può rappresentare per l'impresa un rilevante asset aziendale, la cui gestione consente di promuovere la propria attività sul mercato e avere successo. Esso rappresenta, infatti, un vero e proprio “bene immateriale” per l’azienda titolare che ne potrà sfruttare il valore commerciale mediante contratti di licenza o cessioni, e quindi accrescere sensibilmente il valore della stessa.
Tutelare il proprio marchio, quindi, può rappresentare per l’impresa un’importante opportunità di sviluppo e accrescimento del proprio patrimonio attraverso la graduale acquisizione di quote di mercato e il consolidamento della propria immagine e reputazione.
E’ importante ideare un marchio che identifichi inequivocabilmente l’azienda, capace di contenere un messaggio intrinseco che consenta al consumatore di associare un determinato prodotto ad una specifica impresa, distinguendolo da prodotti simili di imprese concorrenti, ma altrettanto importante è proteggerlo dagli usi indebiti.
Si tratta, dunque, di affrontare un piccolo investimento iniziale, ma che risulta di grande importanza per un’azienda che si affaccia su un mercato ampio e globalizzato in cui “distinguersi e farsi riconoscere” possono essere la chiave del proprio successo.
Il nostro studio può aiutarvi a tutelare il vostro marchio.
Per ogni informazione potete contattarci ai numeri +39 347.6296466 +39 080.5242512 o a mezzo mail a studio@ferdinandoboccia.it o tramite facebook/messenger "studio boccia dottori commercialisti" .
Cordiali saluti.
