
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
Tra le disposizioni in materia di "tregua fiscale" la Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023) ha previsto la regolarizzazione delle irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi /...
Leggi tutto
Tra le disposizioni in materia di "tregua fiscale" la Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023) ha previsto la regolarizzazione delle irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi /...
Leggi tutto
Bonus mobili prorogato ma con limite di spesa detraibile ridotta a 10.000 euro nel 2022 (nel 2021 era 16.000 euro). Modificate anche le caratteristiche degli elettrodomestici che danno...
Leggi tutto
Dalle ore 9 di venerdì 22 maggio le attività commerciali, artigianali, ambulanti e di somministrazione di alimenti e bevande che sono state costrette a chiudere da DPCM 11/3/2020...
Leggi tutto
Regione Puglia: finanziamenti e contributi per 665milioni di euro. Bandi disponibili entro 10 giorni per imprese e professionisti Come anticipato una decina di giorni fa, la...
Leggi tutto
Gentili Clienti, l’art.43, 1° comma, del Decreto Legge Cura Italia (DL 18/2020) ha previsto che l’INAIL trasferisca 50milioni di euro a INVITALIA perché siano posti a...
Leggi tutto
All’indomani della conferenza stampa del Premier Conte che ha annunciato la così detta fase 2, in molti sono rimasti delusi dalle scelte fatte in materia di libertà di...
Leggi tutto
Con il D.L. n.23 del 8 aprile 2020, c.d. “Decreto Liquidità”, oltre a nuove specifiche disposizioni relative alle sospensioni dei versamenti tributari / contributivi e...
Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 14 aprile 2020 , è stato pubblicato il modulo per la richiesta dei prestiti fino a 25.000 euro coperti al 100% dal Fondo di Garanzia per le PMI....
Leggi tutto
Le scadenze fiscali di aprile 2020 e quelle di maggio relative a ritenute, IVA e contributi sono prorogate al 30 giugno 2020, con regole determinate in base a calo del...
Leggi tutto
Sabato 28 marzo è stato firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, l'atteso Decreto per cui il Fondo per il reddito di ultima...
Leggi tutto
L’articolo 28 del Decreto Legge 18/2020 c.d. Cura Italia ha previsto che l’INPS eroghi, a domanda dell’interessato, una indennità di 600 euro relativa al mese di...
Leggi tutto
Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19, il Decreto 18/3/2020 riconosce ai soggetti...
Leggi tutto
Il decreto “cura Italia”, come ormai sapete bene, è approdato in Gazzetta Ufficiale solo il 17 marzo, e subito si è scatenata una vera corsa all’una...
Leggi tutto
In attesa dei necessari chiarimenti ufficiali da parte dell'Agenzia delle Entrate o del Ministero dello sviluppo Economico , vogliamo brevemente richiamare l’attenzione sulle condizioni...
Leggi tutto
Come fare a consultare e scaricare le fatture elettroniche ricevute come consumatore finale? È una delle domande ricorrenti che ci stanno ponendo i nostri clienti consumatori finali....
Leggi tutto
Dal 2008, con la Legge 133/2008, gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti , in alternativa ai Notai, possono occuparsi della redazione dell'Atto di trasferimento delle quote ,...
Leggi tutto